Il Gruppo Niada promuove e sostiene il concetto di economia circolare con l’obiettivo di abbattere gli sprechi, ragionando attraverso un’ottica di eco-design e offrire prodotti e servizi ecosostenibili.
L’economia circolare: un approccio sostenibile, obiettivo impatto zero.
L’economia circolare abbraccia la sostenibilità con un approccio le cui parole chiave sono: prendi, usa, recupera, riusa.
Il Gruppo Niada segue questo modello sostenendo un nuovo modo di concepire prodotti e servizi replicando il ciclo vitale della vita stessa del prodotto. I blister, i termoformati e l’intera linea di prodotti Niada è pensata dunque anche per proteggere l’ambiente attraverso una produzione che inizia dal riciclo della materia prima.
I materiali impiegati nella produzione di blister, blister bivalve, termoformati, vassoi per la movimentazione industriale, vaschette termoformate ed espositori da banco sono per la maggior parte a Km 0, acquistati dunque da fornitori locali e certificati.
Un’elevata percentuale del materiale presente nei blister e termoformati prodotti da Niada deriva da materiale riciclato e riciclabile. Il Gruppo si pone l’obiettivo futuro di utilizzare il 100% di materiale riciclabile e riciclato, per una produzione totalmente green, per una visione totalmente green.
Sulla base dei principi dell’economia circolare, NBC Niada promuove e arricchisce la ricerca attraverso un’ intensa e mirata attività di ricerca e sviluppo. Un team esperto lavora costantemente a una serie di innovazioni e implementazioni che porteranno un significativo cambiamento nel settore dei blister e termoformati, in linea con una totale sostenibilità.